Gli autori

Piero Cannizzaro

Biografia

Piero Cannizzaro è nato a Lodi, si traferisce a Milano dove si laurea alla facoltà di Scienze Politiche alla Statale di Milano.

Si è dedicato all’ideazione e alla regia di numerosi documentari sia per la radio che per la televisione, diffusi sulle principali piattaforme (Rai, Mediaset, Sky, Artè France.), realizzati in Italia, Europa, America, Medio Oriente, Siberia, Golfo Persico, Sri Lanka, Senegal, Costa d’Avorio, Guinea e Sud Africa.

La spiritualità, le isole, la musica, le città slow, il cibo, l’identità dei luoghi sono i principali temi di cui si è occupato e che sono infine confluiti nella dimensione del glocale.

Tra i suoi lavori ricordiamo “La notte della taranta e dintorni”, “Ritorno a Kurumuny”, “La sublime e inutile arte della parola” con Claudio Lolli e Francesco Guccini, “Tradinnovazione: una musica glocal”, “Il cibo dell’anima”, ”Città Slow”, “Ossigeno” e “Storie d’Africa”.

I suoi documentari sono stati presentati, tra gli altri, negli Istituti di Cultura di Londra e Parigi, in rassegne e festival nazionali e internazionali tra cui New York, Parigi, Londra, Istanbul, Lione, Roma, Milano, Venezia, Napoli, Torino, Ischia, Capri, L’Aquila, Lodi,.

Vive a Roma.

Film Associati a questo autore

Torna in alto