Mario Brenta è un regista e sceneggiatore italiano, noto per il suo approccio visivo raffinato e il forte legame con il cinema d’autore. Nato a Venezia, ha esordito alla regia con Vermisat (1974), presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e premiato con la “Grolla d’Oro”. Ha proseguito la sua carriera con opere significative come Maicol (1988) e Barnabo delle montagne (1994), tratto dall’omonimo romanzo di Dino Buzzati e selezionato in concorso al Festival di Cannes.
Parallelamente alla fiction, Brenta ha dedicato gran parte della sua carriera al documentario, realizzando opere come Effetto Olmi, Robinson in laguna, Calle della Pietà, Agnus Dei e Corpi, ottenendo prestigiosi riconoscimenti internazionali.
Oltre alla sua attività di regista, Mario Brenta è un punto di riferimento nell’insegnamento del cinema: ha tenuto corsi presso l’Università di Padova e ha insegnato in istituzioni internazionali come la FEMIS di Parigi e l’INSAS di Bruxelles.
Attraverso il suo lavoro, continua a esplorare il linguaggio cinematografico e a ispirare nuove generazioni di cineasti.