Cineclub
La Donna del Traghetto
- Regia: Amedeo Fago
- Anno di produzione: 1986
- Soggetto: Amedeo Fago, Lia F. Morandini
- Sceneggiatura: Amedeo Fago, Stefano Rulli
- Fotografia: Aldo Di Marcantonio
- Operatore alla macchina: Maurizio Calvesi
- Scenografia: Lia F. Morandini
- Costumi: Lia F. Morandini
- Montaggio: Alfredo Muschietti
- Musica: Franco Piersanti
- Direttore di produzione: Bruno Tribbioli

Sinossi
I personaggi principali della storia sono un uomo, che fa il mestiere del burattinaio, e una donna, che a bordo di un vecchio traghetto a fune trasporta rari passeggeri da una riva all'altra di un fiume. Sopravvivendo in un mondo arcaico ormai in estinzione, vivono le loro storie, che casualmente si intersecano, in conflitto con una realtà in trasformazione che, sempre più, tende ad emarginarli. La tematica centrale del film è legata al personaggio maschile, un uomo solo e in qualche modo rimasto bambino, che, vittima di una violenza gratuita ed ottusa, maturata in un contesto sociale superficiale e maligno, nutre, come speranza di salvezza, il folle desiderio di poter generare un figlio.